In Italia esiste una rete sempre più viva e consapevole di eventi BDSM: spazi reali, fisici, dove chi vive il kink non solo lo immagina, ma lo pratica, lo condivide e lo trasforma in relazione. Dai munch informali nei pub di provincia, alle feste fetish con dungeon attivi nei club storici di Roma, Milano e Torino, il calendario è ricco, vario e – soprattutto – accessibile a chi sa muoversi con rispetto e curiosità.
In questo articolo ti guidiamo attraverso i migliori eventi BDSM attivi e regolari nel 2025, suddivisi regione per regione, da Nord a Sud, senza dimenticare le isole. Che tu sia neofita o esperta, switch o Domina, in questa mappa troverai dove, quando e come partecipare, che tu voglia semplicemente conoscere la community o vivere scene reali in sicurezza.
Disclaimer: Questo articolo ha finalità puramente informative. Mistress Advisor non è affiliato né collabora direttamente con gli eventi, organizzatori o locali citati. Le informazioni presenti sono raccolte da fonti pubbliche disponibili online al momento della pubblicazione e possono subire variazioni non segnalate.
Il mondo BDSM è ricco di eventi diversi, pensati per soddisfare curiosità, desideri e bisogni di socializzazione, formazione o gioco. Ogni tipo di evento ha regole, obiettivi e ambienti differenti: per chi si avvicina a questo mondo (o vuole orientarsi meglio), è importante conoscere le distinzioni fondamentali.
Nella maggior parte dei casi, questi eventi vengono ospitati all’interno di locali per scambisti o night club privati, dove sono disponibili spazi attrezzati, dungeon e aree riservate per praticare in sicurezza e nel rispetto delle regole del consenso.
Munch BDSM
I munch BDSM sono incontri sociali informali, solitamente organizzati in bar, pub o ristoranti. Non prevedono attività pratiche, non richiedono abbigliamento fetish e si partecipa in abiti “vanilla”, cioè da tutti i giorni.
Il loro obiettivo è semplice ma prezioso: creare connessioni reali tra persone che condividono l’interesse per il BDSM, favorire il dialogo, accogliere neofiti e offrire uno spazio sicuro e rilassato in cui confrontarsi senza pressioni. Perfetti per chi si affaccia per la prima volta al mondo kink o per chi cerca community, scambio e nuovi contatti autentici.
Play Party
I play party sono eventi organizzati all’interno di locali BDSM, dove è possibile vivere le pratiche in modo reale, consensuale e sicuro. Qui il gioco non è spettacolo, ma parte integrante dell’esperienza, in ambienti attrezzati con dungeon, darkroom, aree bondage e spazi dedicati a pratiche specifiche.
Ogni evento segue regole chiare e un dress code fetish spesso obbligatorio, con la presenza di Dungeon Monitor, figure incaricate di vigilare sul rispetto del consenso e della sicurezza. Molti play party sono riservati ai soci o accessibili solo su invito, per garantire un clima selezionato, discreto e rispettoso.
Un aspetto importante è la riservatezza della location: di solito l’indirizzo preciso viene comunicato solo dopo la conferma della prenotazione, e spesso pochi giorni prima dell’evento. Questa prassi serve a proteggere la privacy dei partecipanti e a mantenere l’esclusività dell’ambiente, evitando l’accesso di curiosi o persone non autorizzate.
Peer Rope, Shibari & Rope Jam
Questi eventi BDSM sono dedicati all’arte del bondage giapponese – shibari o kinbaku – e offrono spazi sicuri dove praticanti, modelli e curiosi possono incontrarsi, apprendere e confrontarsi.
Le formule più comuni sono:
Peer rope: incontri tra pari, dove ci si allena insieme, si sperimenta e si migliora con attenzione alla sicurezza.
Rope jam: raduni aperti e informali, spesso accompagnati da musica, in cui si lega liberamente in un clima conviviale.
Workshop e dimostrazioni: sessioni guidate da rigger esperti per imparare tecniche, stili e approcci rispettosi alla corda.
Eventi Tematici e Inclusivi
Oltre ai munch e ai play party tradizionali, esistono eventi BDSM dedicati a sottoscene specifiche o pensati per community particolari, spesso con atmosfere più caratterizzate e regole diverse.
Femdom Night: serate incentrate sul dominio femminile, dove Mistress e donne dominanti sono protagoniste assolute.
Queer, Gay e LGBTQ+ Party: spazi inclusivi che celebrano diversità di orientamento, identità e dinamiche non convenzionali.
Serate a tema: appuntamenti dedicati a pratiche specifiche come medical play, puppy play, age play o ruoli ibridi, con ambientazioni sceniche e coinvolgenti.
Fetish Ball e Kink Gala: eventi più spettacolari e mondani, spesso con dress code formale o fetish, performance dal vivo e un’impronta artistica immersiva.
Lombardia
AperiKinky Milano
Dove: Milano, location riservata
Descrizione: Aperitivo kinky e inclusivo della scena milanese
Partecipare a un evento BDSM per la prima volta può essere emozionante, ma anche un po’ destabilizzante se non si conosce ancora nessuno. Se senti il desiderio di vivere un munch, un play party o una serata tematica ma non sai con chi andarci, una soluzione concreta e sicura è farti accompagnare da una Mistress professionista.
Molte dominatrici italiane frequentano regolarmente la scena dal vivo e sono disponibili a introdurre neofiti o persone curiose in contesti reali, sempre nel pieno rispetto del consenso, della discrezione e dei tuoi limiti. Una guida esperta può farti vivere il tuo primo evento con maggiore tranquillità, aiutandoti a comprendere dinamiche, regole e linguaggi del mondo kink.
Su Mistress Advisor trovi centinaia di annunci verificati di Mistress, con profili dettagliati e recensioni reali. Se ti trovi in Lombardia puoi consultare le Mistress attive a Milano, se sei in Piemonte puoi scoprire le dominatrici a Torino che partecipano a eventi come il Kinky Kingdom, e se sei nella capitale puoi lasciarti guidare da una Mistress a Roma tra le atmosfere uniche dell’AKA Club o dello SMC.
Consulta gli annunci aggiornati su Mistress Advisor, scegli con chi sentirti più in sintonia e vivi il BDSM dal vivo con chi sa davvero accompagnarti. Con rispetto, esperienza e passione autentica.
FAQ – Eventi BDSM in Italia
Posso partecipare agli eventi BDSM anche se sono single?
Sì, assolutamente. Molti partecipano da soli, specialmente ai munch, che sono pensati per socializzare in modo sicuro e informale. Anche i play party non richiedono necessariamente una coppia, ma è importante rispettare le dinamiche presenti e non assumere di “trovare qualcuno” per forza.
È obbligatorio partecipare attivamente ai giochi?
No. In nessun evento BDSM sei obbligatə a fare qualcosa che non vuoi. Puoi osservare, parlare, esplorare con calma. Molti partecipano come spettatori, soprattutto le prime volte. Il consenso è sempre alla base di tutto.
Come devo vestirmi a un evento? C’è un dress code?
Dipende dal tipo di evento. I munch di solito non hanno dress code: si partecipa in abiti normali. I play party e le serate fetish, invece, richiedono spesso abbigliamento coerente: total black, latex, pelle o look eleganti. Meglio sempre leggere le regole dell’evento in anticipo o chiedere agli organizzatori.
Devo dichiarare il mio ruolo (Dom, Sub, Switch) per entrare?
No, ma può aiutare nelle interazioni. Alcuni eventi BDSM chiedono di indicarlo all’ingresso per facilitare il rispetto delle dinamiche, ma non è obbligatorio “etichettarsi”. Puoi anche dichiararti curiosə o esplorativə, senza dover definire un’identità rigida.
Come si garantisce la sicurezza durante un play party?
Gli eventi seri sono organizzati con regole chiare, zone sorvegliate, presenza di Dungeon Monitor o Guardian, e un forte focus sul consenso. Chi non rispetta i limiti viene allontanato. Se qualcosa ti mette a disagio, puoi sempre rivolgerti allo staff.
Quanto costa partecipare a un evento BDSM?
Dipende. I munch sono quasi sempre gratuiti (salvo consumazioni), mentre i play party richiedono spesso un contributo d’ingresso o la tessera associativa del club. I costi variano dai 10 ai 40 euro in media, ma ogni evento ha le sue specifiche.
Michela Moretti
Michela Moretti è una figura di riferimento nella divulgazione BDSM in Italia. Con anni di esperienza nel mondo kink, si occupa di educazione sessuale alternativa, dinamiche di potere, sicurezza nelle pratiche e consapevolezza emotiva. Attraverso workshop, consulenze e contenuti formativi, aiuta persone curiose o esperte a esplorare il BDSM in modo consenziente, sicuro e rispettoso. La sua missione è sfatare pregiudizi, abbattere i tabù e promuovere una cultura del piacere basata su comunicazione, fiducia e consenso. Dal 2023 è la curatrice del blog di Mistress Advisor, dove scrive guide, approfondimenti e contenuti informativi per rendere il mondo delle dominatrici più accessibile, autorevole e privo di stereotipi.